Nella pagina Sistema si parla di risoluzione dello schermo e l'utilizzo delle finestre risulta più comodo se si possiede uno schermo grande. Se si volessero però utilizzare due monitor, possiamo dividere le finestre in due separandole e allocandole per ogni monitor. Questo ci avvantaggia qualora volessimo avere la 3d View in uno schermo e i controlli in un'altra. Un modo molto comodo per lavorare a grandezze che ci permettono di visualizzare anche i più piccoli particolari della scena, senza dover utilizzare troppe volte il bottone centrale del mouse per zoommare la scena.
Per dividere in due finestre il nostro programma, è sufficiente premere sul tasto Maiusc e trascinare con il mouse per creare un'altra nuova finestra che risulterà poi una copia della stessa. Nello stesso tempo possiamo anche scambiare i contenuti tra le due finestre, e ci basta premere il tasto Alt e poi cliccare con il mouse per scambiare i contenuti.
Per dividere in due finestre il nostro programma, è sufficiente premere sul tasto Maiusc e trascinare con il mouse per creare un'altra nuova finestra che risulterà poi una copia della stessa. Nello stesso tempo possiamo anche scambiare i contenuti tra le due finestre, e ci basta premere il tasto Alt e poi cliccare con il mouse per scambiare i contenuti.
Commenti
Posta un commento
Il tuoi commento è molto apprezzato