Il sotto menu Lampada (Lamp) aggiunge alla scena un oggetto lampada che può essere di cinque tipi per default caricate dal programma. Nella scena iniziale è presente una lampada che serve proprio per far vedere come viene visualizzata la prima scena se si renderizza il cubo alla prima apertura di blender. Fate delle prove aggiungendo altre lampade in posizioni diverse nella stessa scena per vedere gli effetti luce sull'oggetto cubo.
Nell'elenco sottostante sono menzionate le cinque lampade comuni di default con una breve descrizione, si rimanda ad un altro post il loro utilizzo in modo più approfondito.
Nell'elenco sottostante sono menzionate le cinque lampade comuni di default con una breve descrizione, si rimanda ad un altro post il loro utilizzo in modo più approfondito.
- Point: Crea un punto luce nella scena come sorgente luminosa puntiforme omnidirezionale
- Sun: Crea un punto luce nella scena come sorgente luminosa con direzione dei raggi costante e paralleli
- Spot: Crea un punto luce nella scena come sorgente conica direzionale
- Hemi: Crea un punto luce nella scena come sorgente costante a 180°
- Area: Crea un punto luce nella scena come sorgente direzionale in un'area specifica
A tutte queste voci possono essere assegnati dei tasti per creare scorciatoie da tastiera utilizzando sulla singola voce il tasto destro del mouse e poi cliccando su Scorciatoia %s
Nell'immagine sottostante la lista delle voci appena elencate con a fianco un'icona che rappresenta la lampada
Commenti
Posta un commento
Il tuoi commento è molto apprezzato