Come abbiamo già detto nella pagina Interfaccia, blender utilizza in contemporanea sia il mouse che la tastiera ed all'inizio ci si dimentica facilmente quali sono i pulsanti del mouse ed i tasti della tastiera da utilizzare per effettuare delle operazioni.
Credo invece che sia molto semplice iniziare a capire che le operazioni fondamentali sono lo zoom, la rotazione, la selezione e l'aggiunta o l'eliminazione di un oggetto nella scena.
Lo zoom si effettua utilizzando la rotellina centrale del mouse sia come roll che come pulsante, si anche come pulsante in blender.
La rotazione si utilizza con il mouse cliccando appunto sulla rotellina centrale e poi muovendo il mouse dove si vuole.
Per la selezione si utilizza il tasto TAB per quella iniziale, poi il tasto Z per il frame ed il tasto A per visualizzare solo le linee dell'oggetto.
Questi sono i primi elementi da mettere bene a fuoco per muoversi rapidamente sulla scena e costruire il vostro oggetto 3d in meno tempo possibile.
Ci sono moltissimi video in rete che mostrano come i più bravi, riescono a compiere delle azioni simultanee in pochissimi secondi agendo su diverse parti dell'oggetto rapidamente.
Le altre funzioni vengono man mano che si ha acquisito bene i principi fondamentali per muoversi con destrezza e sicurezza.
Credo invece che sia molto semplice iniziare a capire che le operazioni fondamentali sono lo zoom, la rotazione, la selezione e l'aggiunta o l'eliminazione di un oggetto nella scena.
Lo zoom si effettua utilizzando la rotellina centrale del mouse sia come roll che come pulsante, si anche come pulsante in blender.
La rotazione si utilizza con il mouse cliccando appunto sulla rotellina centrale e poi muovendo il mouse dove si vuole.
Per la selezione si utilizza il tasto TAB per quella iniziale, poi il tasto Z per il frame ed il tasto A per visualizzare solo le linee dell'oggetto.
Questi sono i primi elementi da mettere bene a fuoco per muoversi rapidamente sulla scena e costruire il vostro oggetto 3d in meno tempo possibile.
Ci sono moltissimi video in rete che mostrano come i più bravi, riescono a compiere delle azioni simultanee in pochissimi secondi agendo su diverse parti dell'oggetto rapidamente.
Le altre funzioni vengono man mano che si ha acquisito bene i principi fondamentali per muoversi con destrezza e sicurezza.
Commenti
Posta un commento
Il tuoi commento è molto apprezzato